Moveup

Rispetto delle diversità, prevenzione della violenza e utilizzo consapevole delle nuove tecnologie. Una strada non solo possibile, ma  obiettivo comune imprescindibile per costruire una comunità migliore, partendo dalla scuola.

Moveup  – destinazioni alternative

Logo Moveup destinazioni alternative

Moveup è un progetto della Regione Piemonte, alla realizzazione del quale abbiamo contribuito per la grafica e l’editing dei materiali nella prima edizione -2009-2010 – e per la grafica, l’editing e l’organizzazione dei seminati dedicati ai genitori nella seconda edizione – 2013-2014 e nella terza 2015-2016.

Il progetto, realizzato nell’ambito del FSE 2007-2013, ha affrontato, lavorando nelle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, nelle agenzie formative e con i genitori,  tre temi: rispetto delle diversità, prevenzione della violenza e utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.

Gli incontri dedicati ai genitori sono stati  16: hanno portato il progetto in tutte le province della regione e hanno ospitato circa 2500 persone.

I principali materiali prodotti nell’ambito della seconda edizione Moveup sono:

1. La mappa Moveup: uno strumento grafico che, attraverso il simbolismo condiviso della mappa, guida alla scoperta dei possibili rischi della navigazione Internet, focalizzando gli elementi di imprescindibile attenzione.

2. Il vademecum Moveup: una guida per docenti e formatori contenente suggerimenti per stimolare percorsi di riflessione e azioni positive.

3. Storie per bambini svegli: un insieme di tre racconti per i bambini della scuola primaria.


Per approfondimenti: www.regione.piemonte.it/moveup

Per una selezioni delle immagini raccolte durante i seminati dedicati ai genitori – edizione 2015-2016 – visita la nostra pagina Instagram bb_bluebook