Museo del Prado

Diventa esperto di Turismo Accessibile

“Il Turismo Accessibile, anche conosciuto come Turismo per tutti ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze di ogni turista (con disabilità, intolleranze alimentari, anziani, famiglie ecc.) per permettere a tutte le persone di vivere un’esperienza di viaggio in modo il più possibile indipendente e con l’opportunità di conoscere nuove realtà.” 

Abbiamo aperto le iscrizioni per il corso “Ability Advisor- Esperto di Turismo Accessibile” che si terrà a Torino, in Corso Palestro n.14 presso Engim Piemonte, da settembre a novembre 2019. Il corso è finanziato dal programma Erasmus+ ed è gratuito per i partecipanti. Tema del percorso formativo, l’accessibilità e fruibilità nel settore del turismo: per comprenderne le opportunità e le sfide, per aumentare le proprie competenze, per incrementare il proprio business o lavorare come consulenti del “turismo per tutti” con aziende pubbliche e private. 

Il corso si svolgerà grazie alla collaborazione di AIC Piemonte  (Associazione Italiana Celiachia), Bluebook srlCityfriendCPD (Consulta per le Persone con Difficoltà ONLUS), ENGIM Piemonte FunfamilyTurismabile Turismo Torino. Il numero di partecipanti massimo è di 15 persone, fino a esaurimento posti. 

Verrà data preferenza a persone che lavorano nel settore turistico o hanno percorsi formativi inerenti. Al termine del percorso verrà rilasciato un certificato di partecipazione al corso e al progetto TAD. 

Le iscrizioni devono essere inviate entro il 5 settembre all’indirizzo: tadabilityadvisor@gmail.com

I contenuti del corso sono stati elaborati nel contesto del progetto Erasmus+ TAD – The Ability Advisor e sono stati validati da ENAT-European Network for Accessible Tourism, Bruxelles.

Il corso sarà organizzato come segue: 40 ore in aula – dal 19 settembre al 22 ottobre 2019. 20 ore in modalità Work Based Learning: le attività si svolgeranno nelle prime due settimane di novembre e prevedono due/tre uscite sul territorio per l’analisi di alcune strutture ricettive, come esercizio e applicazione pratica di competenze, conoscenze e abilità acquisite. 

Calendario corso 

Giovedì 19 settembre 2019 – Orario 8.30-13.30 

“Introduzione al turismo accessibile” A cura di: Turismo Torino e CPD 

Martedì 24 settembre 2019 – Orario 8.30-13.30 

“Bisogni specifici di accesso” A cura di: CPD, Funfamily, Cityfriend, AIC Piemonte 

Venerdì 27 settembre 2019 – Orario 8.30-12.30 

“Accessibilità dell’informazione nel settore turistico (parte 1)” A cura di: Bluebook srl 

Martedì 1 ottobre 2019 – Orario 8.30-12.30 

“Accessibilità dell’informazione nel settore turistico (parte 2)” A cura di: Bluebook srl 

Martedì 08 ottobre 2019 8.30-13.30 

“Customer care” A cura di: CPD, Turismo Torino 

Giovedì 10 ottobre 2019 8.30-14.30 

“Come misurare l’accessibilità e la fruibilità in ambito turistico (parte 1)” A cura di: CPD, Turismo Torino

Martedì 15 ottobre 2019 8.30-12.30 

“Come misurare l’accessibilità e la fruibilità in ambito turistico (parte 2)” A cura di: AIC Piemonte, Funfamily, Cityfriends

Martedì 22 ottobre  8.30-13.00 – 13.30-16.00

“Il ruolo dell’Ability Advisor: capacità imprenditoriali e spazi di azione” A cura di: CPD, Turismo Torino, ENGIM Piemonte

A seguire (inizio novembre) 20 ore di sperimentazione pratica di quanto appreso, presso aziende del settore turistico (date al momento da definire).

Lascia un commento