Un primo, importante passo verso un sistema agrituristico accessibile. Finanziato dal bando Regione Piemonte per la diffusione della cultura di parità nel settore turistico AGRIABLE è stato promosso da Coldiretti Torino in paternariato con IsITT, ENGIM Piemonte, Bluebook srl.
Il progetto AGRIABLE turismo e agricoltura per tutti ha posto le basi per realizzare, nell’ambito della catena agrituristica di Coldiretti Torino, un sistema agrituristico caratterizzato dal concetto di ospitalità e di accoglienza per tutti. Partendo dalla convinzione che ciò che è accessibile per persone con bisogni speciali è più comodo per ognuno di noi, il progetto ha lavorato per ridisegnare l’offerta agrituristica in una logica di innovazione sociale e di fruibilità allargata, attraverso il rinforzo delle competenze degli operatori e la predisposizione di piani di miglioramento dell’accessibilità degli agriturismi stessi, rendendoli, sempre più, luoghi accoglienti per tutti. Un primo, importante passo verso un sistema agrituristico migliore.Il progetto, finanziato nell’ambito del bando regionale della Regione Piemonte per la diffusione della cultura di parità nel settore turistico – POR FSE 2007/2013, Asse II Occupabilità, Ob. Sp. f), Att. 18. – è stato promosso da Coldiretti Torino. Partners di progetto: IsITT – Istituto Italiano per il Turismo per Tutti – ENGIM Piemonte, Bluebook srl.
I principali materiali prodotti nell’ambito del progetto sono:
1. Lineeguida_Agriable: un manuale dedicato all’accessibilità delle strutture agrituristiche, frutto dello studio di valutazione fatto con gli agriturismi partecipanti al progetto.
2. Agritable: un gioco da tavolo dedicato alle diversità per navigare insieme, giocando, nel grande mare della diversità.
3. Benvenut*: una targa multi-codice affissa in tutti gli agriturismi che hanno contribuito alla realizzazione del percorso progettuale.
Per approfondimenti: Monica Pomero